Controsoffitti in cartongesso

L’impiego del sistema a secco con pannelli in cartongesso è ampiamente diffuso sia nei locali abitativi che in quelli commerciali per via degli innumerevoli vantaggi.
La struttura del controsoffitto in cartongesso è molto versatile in quanto può essere sia ancorata alla soletta del solaio, oppure in sospensione mediante l’ausilio di piedini in acciaio, attraverso orditura metallica di supporto, oppure ancora autoportante, gravando quindi solo sulle pareti perimetrali della stanza.
Per quanto concerne invece la tipologia di materiale si sceglie la dimensione e lo spessore in relazione alla necessità di flessibilità richiesta.
pannelli utilizzati per il controsoffitto inoltre  hanno svariate forme, regolari o sinuose, in modo da rendere il soffitto più movimentato e creare un effetto artistico in combinazione con le luci create dai faretti.
L’esperienza permette la costruzione di vere e proprie opere d’arte come per esempio i controsoffitti cartongesso ondulati, con lastre sagomate e curvate impreziosite dai faretti a led, da posizionare al di sopra della controsoffittatura o incassati in essa, creando così atmosfere luminose, anche di vari colori, di grande effetto.

controsoffitti Controsoffitti  controsoffitti
controsoffitti Controsoffitti  controsoffitti
controsoffitti Controsoffitti  controsoffitti

Quali sono i vantaggi?

  • Facilità di posa
  • Velocità di esecuzione dei lavori
  • Leggerezza della struttura
  • Semplicità degli interventi di manutezione
  • Capacità di mascherare gli impianti
  • Creazione di strutture eleganti ed all'avanguardia con giochi di luce particolari create con i faretti a led
controsoffitti Controsoffitti  controsoffitti

Alcuni dei nostri lavori di controsoffittatura in cartongesso