Rivestimento di pareti e superfici verticali​ con carta da parati

Quando si decide di ristrutturare gli ambienti in casa una delle domande che spesso ci si pone è se utilizzare la carta da parati oppure la pittura per rinfrescare le pareti. Il principale vantaggio della carta da parati è quello legato alle innumerevoli fantasie e colori presenti in commercio unitamente al prezzo più convienente rispetto all’applicazione di effetti di pittura fatti a mano. Lo svantaggio è legato invece all’eventuale presenza di agenti esterni quali umidità e muffa che potrebbero rovinare e deteriorare nel tempo la carta da parati costringendo ad un’opera di intervento complessivamente più onerosa in termini di sforzi rispetto ad una semplice imbiancatura della zona colpita.
Per questo motivo la carta da parati è consigliata solo in quei locali privi degli agenti citati in quanto, a parità di condizioni, sopporta meglio il trascorrere del tempo nascondendo le imperfezioni specialmente nelle case antiche o dove le pareti non sono ben livellate.
In definitiva la carta da parati oltre all’aspetto estetico offre un’alternativa molto valida alla pittura per creare la giusta sintonia con l’arredamento e le tonalità di colori dei mobili.

carta da parati Carta da parati  carta da parati

Quale carta da parati scegliere?

carta

Composta da carta e una base di tela. Ideale per gli ambienti con poco transito ed è spesso la soluzione più elegante e che offre i migliori risultati. Di contro tuttavia non è facile da pulire, dal momento che si può danneggiare se si inumidisce troppo, per cui è da considerarsi come la meno resistente tra tutte le alternative.

TESSUTO NON TESSUTO ( TNT )

Composta da una base di tessuto e uno strato di vinile. Ideale per gli ambienti molto trafficati in quanto risulta molto resistente alla decolorazione provocata dai raggi solari ed all'umidità. Risulta per questo motivo molto facile da pulire.

VINILE

Composta da una base di carta e un’altra di vinile. Resistente come il TNT ma sono presenti sul mercato diverse tipologie a seconda dello spessore della base di carta. Idonea per rivestire le pareti e i soffitti degli ambienti interni in condizioni ambientali standard.

VINILE A DOPPIO PASSAGGIo

Questo materiale è un rivestimento vinilico a doppio passaggio per parete e per soffitto formato da strati differenziati. Crea una corretta risonanza aumentando la purezza delle frequenze udibili per il giusto comfort acustico. Permette inoltre, grazie all’alta capacità assorbente dello strato a muro, di ridurre sensibilmente i rumori.

IDROREPELLENTE

Composta da materiale in fibra di vetro con applicazione di resine è specifica per non temere il contatto con l’acqua, il vapore e l’umidità. Ideale per locali sanitari.

Alcuni dei nostri lavori in carta da parati